Il cordiale incontro con Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo, svolto a Bruxelles, è stato un’occasione di portare l’attenzione sui seguenti temi che sono centrali per la nostra comunità:
(1) Lavoro: l’introduzione del salario minimo legale come propone l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO);
(2) Agricoltura: una Politica Agricola Comune (PAC) che rispetti l’ambiente e le lavoratrici e i lavoratori della terra. Al riguardo, ho colto l’occasione di invitare la Presidente al convegno che la Lega Bracciantii organizzerà sul tema della PAC nei prossimi mesi a Bruxelles;
(3) Immigrazione: l’estensione della protezione internazionale dei rifugiati rendendo la direttiva europea strumento di tutela di tutte e tutti senza distinzione per evitare di creare rifugiati di serie A e B;
(4)Diritti Civili e Sociali: la tutela delle persone rese invisibili, per combattere le disuguaglianze e le ingiustizie sociali che vivono le persone invisibilizzate. Al riguardo, un attenzione particolare andrebbe riservata alle donne anche nel mondo del lavoro, lottando sopratutto contro la disparità salariale di genere.
Ringraziamo la Presidente per la calorosa e cordiale accoglienza. Speriamo che questo punto di incontro possa far germogliare concretezza nell’operato del Parlamento Europeo per la difesa degli invisibili.