Banca Etica in visita a Borgo Mezzanone alla Casa dei Diritti e della Dignità Giuseppe di Vittorio

Presso la ‘Casa dei Diritti e della Dignità Giuseppe Di Vittorio di Borgo Mezzanone, si è svolto oggi un ricco incontro tra la delegazione della Lega Braccianti e una delegazione di Banca Etica, da sempre vicina alle nostre lotte di emancipazione dei lavoratori agricoli. 

Le due delegazioni – condividendo la medesima visione di aver un paradigma economico che sia al servizio degli esseri umani ed in armonia con l’ambiente – hanno manifestato la volontà di avviare un cammino condiviso per migliorare le condizioni socio-lavorative delle lavoratrici e dei lavoratori della terra.

A questo riguardo, una delle soluzioni concrete individuate e che permetterebbe di contrastare il Caporalato è quella di avere una tracciabilità bancaria del rapporto di lavoro, che richiede ovviamente il rilascio di un permesso di soggiorno e l’iscrizione anagrafica. Abbiamo inoltre discusso insieme dei valori alla base del lavoro di una banca che non lavora per coloro che sfruttano i dipendenti, o che sono connessi al buisness dell’economia bellica. 

Rigraziamo Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica, e tutta la delegazione di Banca Etica per la visita. Speriamo che sia l’inizio di una collaborazione duratura che produrrà strumenti concreti per l’indipendenza e l’autodeterminazione dei lavoratori della terra nel Foggiano e in tutto il paese. 

Menu